partire — partire1 [lat. partire o partiri dividere , der. di pars partis parte ] (io partisco [poet. io parto ], tu partisci, ecc.), ant., lett. ■ v. tr. 1. [fare in due o più parti: il bel paese Ch Appennin parte, e l mar circonda e l Alpe (F. Petrarca)] … Enciclopedia Italiana
dipartire — {{hw}}{{dipartire}}{{/hw}}v. intr. e intr. pron. ( aus. essere ) 1 (lett.) Partire, allontanarsi: dipartirsi da casa | (eufem.) Morire. 2 (fig., lett.) Sviarsi, discostarsi: dipartirsi dal vero … Enciclopedia di italiano
dipartimento — 1di·par·ti·mén·to s.m. TS ammin. 1. divisione di un territorio a fini amministrativi: i dipartimenti di una repubblica, di uno stato Sinonimi: circoscrizione amministrativa, compartimento. 2a. in Francia: circoscrizione territoriale e… … Dizionario italiano
dipartito — di·par·tì·to p.pass., agg. → 1dipartire, 2dipartire, dipartirsi … Dizionario italiano
diramarsi — di·ra·màr·si v.pronom.intr. CO 1. dividersi in rami: le fronde dell albero si diramano | estens., suddividersi: in quel punto il fiume si dirama in più bracci Sinonimi: dipartirsi, ramificarsi. Contrari: congiungersi, ricongiungersi, riunirsi. 2 … Dizionario italiano
irradiarsi — ir·ra·diàr·si v.pronom.intr. CO 1. diramarsi, dipartirsi da un punto centrale: dalla piazza si irradiano molte vie | estens., spec. di un dolore, una malattia e sim., propagarsi: l infezione si è irradiata a tutto il corpo Sinonimi: irraggiarsi.… … Dizionario italiano
partire — 1par·tì·re v.intr. (essere) FO 1a. allontanarsi da un luogo o da una persona, spec. per un certo periodo di tempo e percorrendo una considerevole distanza: partire da Torino, partire in aereo, in automobile, è partito per l America, ho deciso di… … Dizionario italiano
convenire — [dal lat. convenire riunirsi, concordare, essere conveniente ](coniug. come venire ). ■ v. intr. (aus. essere nei sign. 1 e 3, avere nel sign. 2) 1. (lett.) a. [l arrivare di più persone in uno stesso luogo provenendo da diverse parti, assol. o… … Enciclopedia Italiana
convergere — /kon vɛrdʒere/ [dal lat. tardo convergere, comp. di con e vergere volgersi ] (io convèrgo, tu convèrgi, ecc.; pass. rem. convèrsi, convergésti, ecc.; non com. il part. pass. convèrso e quindi anche i tempi comp.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1.… … Enciclopedia Italiana
dipartire — [der. di partire, col pref. di 1], lett. ■ v. intr. (aus. essere ) [muoversi da un luogo] ▶◀ andare via, partire. ■ dipartirsi v. intr. pron. 1. a. [distaccarsi da qualcuno o qualcosa, con la prep. da, anche fig.: d. dal vero ] ▶◀ allontanarsi,… … Enciclopedia Italiana